TOSCANA: LA CORNICE PERFETTA PER GLI INNAMORATI

Un paradiso per gli amanti della buona cucina, della natura e dell’arte

La Toscana è uno dei nostri biglietti da visita per turisti che arrivano da tutto il mondo. E’ una delle regioni italiane più belle.

Un territorio ricco di grandi città d’arte, innumerevoli borghi che narrano di storia e di tradizioni da scoprire senza fretta. Inoltre, è la culla di molti prodotti enogastronomici e vini pregiati.

La Toscana è una regione slow-life che va gustata a 360° perché offre tantissimi prodotti enogastronomici e paesaggi che ti danno tutto ciò che serve ad assaporare la vita. Le sue colline dipinte, i suoi campi e vigneti sono la culla di molti vini pregiati e prodotti enogastronomici.

Continue reading

PICNIC A PISA: AGRITURISMO DIACCERONI

La storia di questo magnifico agriturismo è legata al desiderio della famiglia Diacceroni di condividere con i propri ospiti la bellezza delle colline che circondano la città di Volterra.

E’ dal legame con questa terra infatti, custode di tradizioni, storia e genuinità, che nasce l’azienda agricola biologica Diacceroni: un posto incantato circondato da sontuose vigne e da maestosi ulivi che profilano le dolci colline.

Agriturismo Diacceroni – Storie di vita

Le colline e il panorama
La vista sulle colline toscane

Trent’anni fa, i proprietari hanno deciso di ristrutturare gli antichi casolari di famiglia per dare vita alle molte sistemazioni che ora compongono questa location, permettendo ai loro ospiti di respirare la vera accoglienza toscana: un caloroso abbraccio che ti avvolge e ti guida alla scoperta delle tradizioni di questa terra.

Vista dell'agriturismo dall’alto
L’agriturismo e i suoi terrazzamenti

Territorio e sapori toscani

L’Agriturismo, immerso nel cuore della Toscana, si trova in una posizione davvero strategica. E’ il punto di partenza perfetto per raggiungere le principali mete turistiche, culle di tradizioni, storia, profumi e gusti conosciuti in tutto il mondo.

A soli 30 minuti potrete raggiungere la storica città di Volterra e le alte torri di San Gimignano: due piccoli borghi che mantengono intatto il fascino della loro storia.

Inoltre, grazie alla loro offerta d’eccellenza e alla loro accoglienza di altissima qualità, questi borghi hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento della Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano.

Il gusto della tradizione toscana
Il gusto della tradizione toscana

Preferite le grandi città d’arte, le patrie della cultura e della storia italiana?

A solo un’ora di macchina potrete comodamente raggiungere le magnifiche città di Siena, Lucca, Firenze e Pisa.

Le colline toscane
I colori delle colline toscane

Se invece preferite rilassarvi cullati dalle onde del mare, con solo un’ora di strada potrete raggiungere la Costa degli Etruschi: acqua cristallina, spiagge dorate con sabbia chiarissima e fine.

Un posto davvero magico!

Esperienze da vivere

Vietato annoiarsi! Questo è lo slogan perfetto per questa location!

Sono davvero moltissime le esperienze che potrai vivere in prima persona: esperienze ludiche ma anche esperienze che profumano di storia e tradizioni.

Corsi di cucina per imparare a realizzare i piatti tipici della tradizione toscana. Lasciatevi sorprendere dalla maestria degli chef che condivideranno con voi i segreti della cucina locale.

Se invece volete assaggiare i prodotti di questa terra, allora lasciatevi coinvolgere nelle degustazioni di olio, degustazioni di vino, degustazioni di miele…un vero tuffo nei profumi e nei sapori!

L’olio prodotto all’interno dell’agriturismo
L’olio prodotto all’interno dell’agriturismo

Siete più sportivi e dinamici? Vi consigliamo di cimentarvi nelle escursioni a cavallo o nei tour in bicicletta: con i suoi affascinanti borghi e le sue colline colorate, questa terra sarà un’incredibile scoperta!

La passeggiata a cavallo
La passeggiata a cavallo

L’Agriturismo Diacceroni offre anche un’esperienza davvero singolare: la caccia al tartufo.

Potrete passeggiare tra i boschi che circondano la proprietà in compagnia dell’esperto tartufaio e del suo migliore amico a quattro zampe.

La ricerca dei tartufi non è mai stata così divertente!

Prodotti locali per un picnic coi fiocchi

Il picnic perfetto non esiste? Provalo all’Agriturismo Diacceroni!

Dove quiete e pace scandiscono il tempo, potrete vivere un’esperienza culinaria autentica.

Un tavolo all’aperto, cibo semplice e della tradizione, buona compagnia e una bottiglia di ottimo vino, questi sono gli ingredienti che troverete qui.

Un picnic da vivere davanti a un panorama mozzafiato sulle colline toscane o seduto sulle rive di un laghetto.

Il picnic presso l’Agriturismo Diacceroni
Il picnic presso l’Agriturismo Diacceroni

Nel cestino troverete tutti prodotti biologici dell’azienda agricola Diacceroni, a km0 e sapientemente realizzati seguendo le ricette del territorio. Saranno i protagonisti del vostro viaggio alla scoperta delle specialità regionali toscane.

Tagliere di affettati, formaggi locali accompagnati da crostini, verdure di stagione appena raccolte, dolci della tradizione e vino locale.

Un vero paradiso per adulti e bambini: cibo sano e genuino, aria fresca, ampi spazi all’aperto dove correre, spensieratezza e buon vino!

Se scegliete un Picnic Chic, ricordatevi di lasciare una recensione della vostra esperienza sulla pagina FB Picnic Chic oppure taggateci sulle storie Instagram @picnic_chic_

PICNIC A LIVORNO: VILLA TOSCANA E TENUTA SANTA TRICE

Passeggiando nel verde delle ville Toscane nei dintorni della bellissima Livorno, ne coglierete subito la storia, le antiche origini contadine e l’amore per le coltivazioni a km0, in location esclusive dall’aspetto nobiliare.

Sono due luoghi in cui si respira a pieni polmoni la tradizione toscana, nell’architettura, nel paesaggio e nella ricca e variegata cucina.

Livorno e dintorni – storie di vita

Tenuta Santa Trice
Tenuta Santa Trice

A portare avanti le tradizioni e la gestione delle tenute di famiglia troverete due donne, Tiziana Stafforte e sua figlia Giulia che, dopo gli studi universitari, hanno scelto di dedicarsi interamente alla coltivazione e all’accoglienza in questo angolo di paradiso posizionato tra le colline e il mare.

Il panorama: le colline e il mare
Il panorama: le colline e il mare

La tenuta e il suo territorio

Il fascino della Toscana e delle sue bellissime colline fanno da sfondo alle ville che sono collocate ai confini tra la provincia di Livorno e quella di Grosseto.

Esattamente là, dove la Costa degli Etruschi lascia lo spazio alla Maremma Toscana.

Allevamento di razza chianina
Allevamento di razza chianina

Cielo azzurro, strade rosse e polverose, distese di campi color oro tanto che ricordano i famosi quadri impressionisti. E le vere protagoniste sono loro, le mucche di razza chianina: puntini bianchi che ti accompagnano lungo tutto il tragitto per arrivare a ciascuna tenuta.

In questa terra le aziende agricole sono molto attive e, ciascun visitatore, avvolto dal dolce profumo della campagna, può sentirsi accolto con semplicità e discrezione, come solo chi abita questa terra sa fare.

L’aperitivo di benvenuto a Tenuta Santa Trice
L’aperitivo di benvenuto a Tenuta Santa Trice

Esperienze da vivere

In un angolo di paradiso a due passi dal mare è possibile vivere delle vere esperienze toscane: un viaggio tra i colori e i profumi di questa terra, tra gli scorci medievali e i panorami mozzafiato.

Vi trovate nella famosa Costa degli Etruschi, la culla di una civiltà molto antica. Ogni angolo e ogni pietra sono intrise di storia, tutta da scoprire facendosi accompagnare da guide esperte in un tour dei vari siti storici.

Tour in bici nella campagna
Tour in bici nella campagna

Questa è terra è anche la culla del buon cibo e del buon vino.

Qui potrete trascorrere una vacanza alla scoperta delle cantine toscane, delle visite ai loro vigneti e degustando il loro vino famoso in tutto il mondo.

Le più belle cantine d’Autore si trovano proprio qui. Nei vari borghi medievali potrete scoprire i sapori delle piccole merenderie accompagnati da un bicchiere di vino e il calore dell’accoglienza di questa gente.

Scorcio di una cantina
Scorcio di cantina

E se vi spostate per lavoro? Villa Toscana e Tenuta Santa Trice hanno un occhio di riguardo anche per voi che siete alla ricerca di un posto tranquillo in cui poter fare smart working.

Giulia e Tiziana vi invitano a slacciare la cravatta, togliere i tacchi e a respirare l’aria fresca, trasferendo il vostro ufficio nel parco delle tenute. E per la pausa? Un cestino da picnic colmo di prodotti a km0 e della tradizione!

Prodotti locali da picnic

Natura, sole, aria pura e acqua fresca: questi sono gli elementi alla base dei prodotti che troverete nel vostro cestino da picnic.

Gli ortaggi sono sapientemente coltivati seguendo le istruzioni contadine tramandate in famiglia.

La raccolta degli ortaggi
La raccolta degli ortaggi

Nel cestino troverai tutti prodotti della tradizione toscana, a km0 e sapientemente realizzati seguendo le ricette del territorio.

Pici cacio e pepe, tartare di chianina, pinzimonio di verdure di stagione, dolci della casa sono alcuni piatti che potrete gustare stando sdraiati sulla copertina immersi in un mare verde, o comodamente seduti sulle poltroncine sotto al porticato o a bordo piscina.

Il picnic a Villa Toscana
Il picnic a Villa Toscana

Un vero paradiso per adulti e bambini: cibo sano e genuino, aria fresca, ampi spazi all’aperto dove correre, spensieratezza e buon vino!

Se scegliete un Picnic Chic, ricordatevi di lasciare una recensione della vostra esperienza sulla pagina FB Picnic Chic oppure taggateci sulle storie Instagram @picnic_chic_