GIORNATA INTERNAZIONALE DEL PICNIC: UN AMORE SENZA TEMPO

GIORNATA INTERNAZIONALE DEL PICNIC: UN AMORE SENZA TEMPO

by Antonietta.
Un connubio senza tempo, una passione ... alla ricerca di nuove piccole realtà da scoprire e tradizioni locali del territorio, ora anche in forma itinerante.

La mia passione da sempre, che ho coltivato negli anni e di cui ho fatto un vero e proprio lavoro, senza mai annoiarmi, è il PicNic. In tutte le sue forme e in compagnia di chi amo: al mare, in montagna, tra le colline sperdute e piccoli borghi tutti da scoprire. Un contatto genuino con la natura e con le sue meraviglie, sperimentando e scoprendo cosa ha da offrirci ogni giorno di più.

Se la tradizione del PicNic nasce in Inghilterra, per poi transitare per la Francia, ecco che in Italia scopre e si fonde con le tradizioni enogastronomiche locali, creando un connubio senza tempo. Una coperta a quadri, del buon vino e qualcosa da spizzicare. Senza tralasciare la musica e qualche lucina per dare la giusta atmosfera in orario serale. Per ritagliare del tempo per sé o per stare in compagnia, pochi e semplici ingredienti per creare una giornata indimenticabile, fuori dal caos cittadino e dalla routine quotidiana. Da qui tutto è nato, una passione diventata lavoro, che poi tanto lavoro non è se ami quello che fai!

18 GIUGNO: GIORNATA INTERNAZIONALE DEL PICNIC

Proprio in onore della giornata internazionale del PicNic, ho deciso di lanciare un nuovo modo di vedere e sperimentare il picnic, in forma itinerante, valorizzando il territorio e le sue bellezze. Per chi ama il movimento, per chi vuole la compagnia dei suoi amici pelosi o per chi semplicemente apprezza le piccole realtà locali e ama scoprirne di nuove.

Il mio obiettivo è quello di andare alla ricerca di nuove realtà da scoprire e a mia volta far scoprire e valorizzare, nella sua genuinità e qualità. Grazie a questa nuova formula del PicNic itinerante, si utilizza la modalità del PicNic come esperimento per conoscere il territorio, prodotti e nuove aziende associate.

Sarà fornita una mappa con percorso e tappe segnalate, per poter trovare con facilità tutti i punti di ristoro e le cantine in cui fermarsi a bere un bicchiere di vino e assaporare cibi locali a km 0. Un’esperienza immersiva a 360° guidati dalla natura, proprio come una volta, un ritorno alla terra e alle sue radici. E se anche voi siete amanti della natura e del buon vino, non resta che brindare assieme!

Buona giornata del PicNic a tutti!

Prova anche tu le esperienze: A SPASSO LENTO PER BORGHI scelte per l’occasione!

Per seguire tutti i miei viaggi, gli aggiornamenti e gli eventi che verranno, consultate sempre i nostro sito e rimanete connessi con le nostre reti social instagram @picnic_chic_ e facebook .

TUSCANIA: PICNIC AL PROFUMO DI LAVANDA

Quante volte ci siamo sentiti dire “la felicità sta nelle piccole cose”. Una frase fatta, a volte troppo ripetuta, ma dal grande significato.

Se è vero che la semplicità è il miglior ingrediente per la felicità, così come ci insegnano sin da bambini, è altrettanto vero che è sempre più difficile metterla in pratica veramente. Il contatto con la natura e una giornata con le persone che ami, sono dei piccoli ingredienti che, mescolati a del buon cibo e del buon vino, possono creare una ricetta perfetta, ancor meglio una giornata perfetta e meglio ancora se fuori dallo stress cittadino e a telefono spento.

E allora eccoci qui, dove le distese di colline si tingono di viola e l’aria profuma di estate alle porte.

Sembra quasi una cartolina dai tempi antichi: una coperta a quadretti, un cestino di vimini, una bottiglia di vino da condividere e prelibatezze del territorio da gustare. Aggiungiamo della musica di sottofondo e perché no, il caldo sole di maggio che, coi suoi raggi, inizia ad abbronzare la pelle.

Una location da sogno, come fosse un’estate in Provenza, ma senza varcare il confine della nostra bella Italia. La Tuscania, un piccolo comune della provincia di Viterbo, nel Lazio, ospita una delle distese più belle d’Italia, così come le colline toscane o quelle piemontesi, che si tingono a maggio come in un quadro di Monet.

E a pancia piena, assopiti dal torpore del sole, ci potremmo addormentare sulla coperta a quadri, forse abbracciati, forse per mano o ancora fianco a fianco, come in un vero sogno, da vivere però ad occhi aperti. Come dare torto ai saggi allora: “per essere felici basta davvero poco”!  

PRENOTA ANCHE TU IL TUO PICNIC NELLA LAVANDA

Se scegliete un Picnic Chic, ricordatevi di lasciare una recensione della vostra esperienza sulla pagina FB Picnic Chic oppure taggateci sulle storie instagram @picnic_chic_

IN VIGNA CON IL TUO AMICO A 4 ZAMPE

di Fabiola Cantaluppi. 

Ma che vita sarebbe senza il tuo amico a 4 zampe? Oramai sempre più presenti nelle nostre case e nella nostra quotidianità, i nostri amici pelosi sono parte integrante della famiglia e come tale, meritano di essere coinvolti anche nelle esperienze e gite fuori porta. Cosa sarebbe allora un picnic o una giornata relax senza di loro?

VIVERE CON GLI ANIMALI FA BENE ALLA SALUTE

Gli animali domestici, in particolare cani e gatti, oltre a fare compagnia e strappare un sorriso nei momenti di sconforto, apportano tanti benefici nascosti all’organismo. La loro presenza può infatti ridurre lo stress, l’ansia e la depressione, alleviare la solitudine, incoraggiare l’esercizio e persino migliorare la salute cardiovascolare. Prendersi cura di un animale aiutare inoltre i bambini a crescere più sicuri, attivi e responsabili. E’ provato che il contatto con gli animali allevia anche ansie e paure, facendo spazio a sentimenti più positivi nell’arco della giornata.

PRENDERSI CURA DEL PROPRIO AMICO PELOSO

Se grazie a loro il nostro benessere aumenta ed il nostro organismo giova benefici, è giusto dare loro amore e attenzione. Un amore che ritorna a noi in modo smisurato e incondizionato, senza pretendere nulla in cambio. Il legame con il proprio animale è così unico e forte che anche dopo tempo e nonostante le distanze, non potrà mai perdersi.

Da qui l’importanza di prendersi cura del proprio amico a 4 zampe con la nutrizione, il gioco, l’esercizio fisico e i controlli dal temuto veterinario. Ma anche con la condivisione di momenti preziosi, ancor meglio nella natura. 

LE GIORNATE IN FAMIGLIA

Ecco quindi che con l’arrivo della bella stagione, iniziano le gite fuori porta. E cosa c’è di meglio di una giornata nella natura, dove il nostro amico a 4 zampe può divertirsi con noi, senza essere obbligati a lasciarlo a casa da solo? Un cestino da picnic, una tovaglia su cui sdraiarsi, il sole e tanto spazio verde in cui correre e divertirsi, per collezionare altri momenti magici assieme.

Per queste motivazioni, abbiamo voluto fortemente che le esperienze e gli eventi sulla piattaforma Picnic Chic fossero Pet Friendly: per mantenere unita tutta la famiglia nei momenti di gioia e di relax del weekend e delle feste. Così, per la vostra felicità, quasi tutti i nostri eventi sono aperti a tutti: grandi, piccini e amici pelosi! Il tutto nel rispetto dell’ambiente e della tranquillità, per creare una grande comunità che cresce sempre più nell’ottica green inclusiva.

MERENDA FIDO & FRIENDS IN CANTINA

TUTTE LE ESPERIENZE PET FRIENDLY

Se scegliete un Picnic Chic, ricordatevi di lasciare una recensione della vostra esperienza sulla pagina FB Picnic Chic oppure taggateci sulle storie instagram @picnic_chic_

ARRIVA LA MERENDA PER I GRANDI – ALL’AZIENDA AGRICOLA PANIZZARI

di Fabiola Cantaluppi.

La merenda, il pasto che i bimbi preferiscono in assoluto e che regala una dolce pausa nelle lunghe giornate, ecco che si trasforma in qualcosa anche “per i grandi”. L’abitudine dello spuntino di metà pomeriggio, da sempre consigliato per spezzare la fame e considerato un toccasana per la dieta mediterranea, incontra la tradizione viti-vinicola, in una fantastica esperienza sensoriale. E tutto questo anche d’inverno e all’aperto, scaldati da una trapunta, da un braciere a legna, e perché no, da un bel bicchiere di vino in compagnia.

LA MERENDA DEI WINE LOVERS

Con le giornate che si allungano e le temperature che piano piano si alzano, organizzare pic nic o spuntini all’area aperta, è l’ideale per respirare un po’ d’aria pulita e trascorrere qualche ora a contatto diretto con la natura. È un momento molto importante per ricaricarsi dalla quotidianità e staccare dallo stress della città e dai palazzoni che ci opprimono.

Ed anche per i wine lovers, ecco un altro modo di degustare il vino, in compagnia e in tutte le sue sfumature. Se durante l’inverno le giornate si accorciano e la voglia di dormire aumenta, perché aspettare la cena per uscire? Se ci si può gustare un momento di spensieratezza attorno ad un fuoco.

Un’atmosfera quasi nordica: coperte calde, cuscini accoglienti, bracieri per riscaldarsi e musica di sottofondo. Tutto quello che serve per tornare indietro nel tempo, dove nacque la tradizione con le sue radici, che oggi possiamo riscoprire.

AZIENDA AGRICOLA PANIZZARI

L’Azienda Agricola Panizzari, che dal 1989 coltiva “l’amore per la collina e per i suoi vini”, ha pensato di condividere con gli appassionati, un nuovo modo di fare merenda all’aria aperta, sfruttando anche ciò che l’inverno ha da offrirci.

Sulle colline del Milanese, nel territorio che comprende il comune di San Colombano al Lambro, ecco che si sviluppa una cornice di pace immersa nel verde, appena fuori dal caos cittadino. Dove “il vino si trasforma in poesia imbottigliata”, ecco tutto quello che serve per rendere speciale ogni momento.

Nata a fine Ottocento dall’antica tradizione contadina, l’Azienda Agricola Panizzari ha saputo negli anni mantenere, tramandare e rafforzare la produzione locale, con ricerche qualificate e seguendo metodi di lavorazione rigorosamente artigianali. Prodotti di qualità che, passando di generazione in generazione, hanno mantenuto lo standard contadino di un tempo.

L’Azienda è costituita da una superficie di 40 ettari, di cui 37 coltivati a vigneto, che rientrano nelle denominazioni D.O.C. e IGP territoriali. Qui si coltivano uve seguendo i principi dell’agricoltura a basso impatto ambientale, per una vasta gamma di selezione: dal Malvasia, allo Chardonnay, al San Colombano D.O.C. riserva, sino ai Rosé ed i fine pasto. Infinite note di degustazione per tutti i palati, anche quelli più sofisticati.

UNA PAUSA RELAX IN COMPAGNIA

Tradizione e gusto, immersi in un angolo di verde, potrebbe essere la giusta ricetta per una pausa di relax in attesa della calda stagione. Il weekend, una buona compagnia, un bicchiere di vino, una merenda e il calore de fuoco.

E voi, chi vorreste invitare per una pausa merenda?

Se scegliete un Picnic Chic, ricordatevi di lasciare una recensione della vostra esperienza sulla pagina FB Picnic Chic oppure taggateci sulle storie instagram @picnic_chic_