€25,00 – €35,00

PICNIC NELLA PIU' PICCOLA DOCG D'ITALIA
-
Menu tradizionale 35€
Tagliere di formaggi e salumi locali, pane e grissini, pinzimonio di verdure dell’orto, cestini di frutta fresca di stagione, pasticceria secca, acqua e 1 bottiglia di vino ogni 2 persone
-
Menu bambini 25€
Tagliere di formaggi e salumi locali, pane e grissini, pinzimonio di verdure dell’orto, cestini di frutta fresca di stagione, pasticceria secca, acqua
-
Arrivo ore 11.00
Visita della cantina e dell’azienda
Aperitivo alcolico o analcolico
Picnic a seguire
Degustazione di grappa o gin o caffè
Degustazione di Moscato di Scanzio o Giallo Passito con extra di €5
Fine dell’evento ore 17.00
In fase di prenotazione indicare intolleranze o allergie
Scopri il meraviglioso mondo del Moscato di Scanzo DOCG grazie a una piccola azienda agricola che si estende per 18 ettari sulle dolci colline di Scanzorosciate.
All'arrivo Daniela vi accompagna in un percorso di circa un'ora che si snoda dalla Cantina verso le vigne, l’oliveto, il frutteto ed il bosco sino alle arnie mentre vi spiegherà la filosofia aziendale, la storia del luogo e del Moscato di Scanzo.
Al termine della passeggiata, potete degustare un aperitivo alcolico o a piacere un estratto di frutta analcolico, successivamente vi viene consegnato un cestino picnic dove troverete prodotti a Km 0 in abbinamento all'olio EVO, alle marmellate e al miele e alla frutta proveniente dagli alberi dell’azienda.
Al termine del picnic, per chi lo desidera, è possibile fare una degustazione di moscato di Scanzo DOCG o di moscato Giallo di San Giovanni.
Per maggiori dettagli leggi il programma in alto
Spazi a disposizione:
Vigneto o frutteto o bosco
In caso di maltempo:
Sala interna; creazione di un buono di egual valore
Adatto a persone disabili:
Si
Animali ammessi:
Si
Cancellazione:
gratuita entro 48 ore dall'esperienza
Cauzione:
Non prevista
Informazioni aggiuntive:
ORARIO ESPERIENZA: dalle 11.00 alle 17.00

Cascina San Giovanni
L’Azienda Agricola San Giovanni nasce nel 1991, con il recupero da parte dei coniugi Martinelli, Alessandro e Nadia, di un antico cascinale di mezzadria ridotto a rudere e databile fine ‘700. Lo stile di vita e il motto della nostra Famiglia - L’ambiente siano noi! - ci spingono a scegliere sin da subito di coltivare un’antica varietà di uva bergamasca, un meraviglioso e raro vitigno autoctono, il Moscato di Scanzo, oltre che alberi da frutta e circa 300 piante di olivi con i quali produciamo rispettivamente marmellate e olio evo Dop Sebino. I terreni, tutti di proprietà, ricoprono circa 12 ettari, sono coltivati con passione, dedizione e costante impegno nel totale rispetto per la natura e il territorio, si trovano nel lembo più ad est della DOCG, sopra colline ricchissime di Sass De Luna, la vena rocciosa marneocalcarea che si estende lungo tutta la dorsale da via Sporla a via Maffioli, da cui le nostre meravigliose vigne prendono i nomi e che conferisce ai nostri vini una mineralità ed una freschezza uniche e difficilmente replicabili altrove. L’attività dell’azienda si completa con una piccola produzione di miele biologico, l’allevamento di pollame e cavalli. Non vediamo l'ora di accogliervi!
