di Fabiola Cantaluppi.

Cosa non deve assolutamente mancare nel nostro cestino da pic nic colorato e 100% vegano!

Mangiare sano, genuino e anche green senza rinunciare a nessun nutriente e gusto? Certo che si può e l’approccio alla dieta vegana è una delle possibili soluzioni!

Istituita in Inghilterra il 1 novembre 1994, la giornata mondiale della dieta vegana e più in generale dello stile di vita attento al pianeta e ai suoi abitanti, sembra oggi raggiungere un gran numero di sostenitori e adesioni. lo testimoniano la grande crescita e disponibilità sul mercato di prodotti a base 100% vegetale e cruelty free.

COSA SIGNIFICA ESSERE VEGANO

Un termine che fino a pochi anni fa era perlopiù sconosciuto. Nonostante l’interesse e la curiosità suscitati da questo tipo di dieta, regnano infatti ancora molta confusione e scetticismo sul mondo vegan e i suoi principi base. Per fare chiarezza, cosa significa vegano? Il termine sta ad indicare una persona che non assume nessun tipo di cibo che abbia origine animale. Dunque no a carne, pesce ma anche latticini, uova e altri derivati animali.

Secondo la definizione della Vegan Society lo stile di vita di un vegano “cerca di escludere, per quanto possibile e praticabile, tutte le forme di sfruttamento e di crudeltà verso gli animali per la produzione di cibo, l’abbigliamento o qualsiasi altro scopo, a beneficio non solo di questi ultimi, ma anche dell’ambiente e degli umani”.

Ma quindi chi è vegano mangia solo insalata? Assolutamente no. Esistono infatti tantissimi sostituti vegetali a comporre una dieta sana, equilibrata e senza carenze per l’organismo.

I BENEFICI DELLA DIETA VEGANA

Quali sono i benefici della dieta vegana? Iniziando da quelli per il pianeta, i prodotti di consumazione vegana sono provenienti da coltivazioni e allevamenti sostenibili e certificati, seguendo una filosofia di vita nel totale rispetto dei ritmi e della biodiversità della natura, senza sfruttamenti né sprechi.

Anche la scienza ha cercato di far luce sugli effetti positivi che questo tipo di dieta può avere sulla salute dell’uomo a partire dalla longevità, alla cura di malattie croniche e prevenzione della loro possibile comparsa.

Insomma, se ben pianificata a livello di nutrienti, una dieta di questo tipo può essere una scelta sostenibile in ogni fase della vita, con benefici e vantaggi sia a livello individuale che per l’ambiente.

IL TUO CESTINO DA PICNIC … MAKE IT VEGAN

Anche noi, con i nostri valori sostenibili dell’ambiente e delle sue risorse, siamo sempre più vicini a tutti gli stili di vita che nel loro piccolo contribuiscono alla salvaguardia del pianeta e dei suoi preziosi abitanti.

Ecco perché nei nostri cestini da picnic proponiamo formule vegane, senza derivati animali ma senza privarsi del gusto delle eccellenti materie prime!

Cosa non deve assolutamente mancare nel tuo vegan basket? Innanzitutto le verdure, che possono sembrare noiose, ma non con gli infinti condimenti e modalità di cottura. E allora hummus di ceci, guacamole di avocado, crema di melanzane, mousse di pomodori secchi, mayonese vegan e tante altre ancora.

A molti ancora sconosciute, le infinite ricette per riempire quiches e torte salate. E poi focacce e tortillas, muffin salati, burger di verdure, tramezzini.

Allora, siete ancora convinti che vegano sia sinonimo di cibo noioso? Provare per credere. E mentre si prova, l’ambiente potrà solo che ringraziare!

Se scegliete un Picnic Chic, ricordatevi di lasciare una recensione della vostra esperienza sulla pagina FB Picnic Chic oppure taggateci sulle storie instagram @picnic_chic_

Recommended Posts