8 MARZO: IL VALORE DELLA CONDIVISIONE TRA DONNE
by Antonietta.
Una giornata all’insegna dei diritti e delle conquiste del genere femminile, per ricordarne l’importanza nella società, la sorellanza e non dimenticare dei momenti per sé.
Come in molti sanno, oggi si celebra la ricorrenza dell’ 8 marzo, meglio conosciuta a livello italiano ed Europeo, come la giornata dedicata alla donna, che si sostiene in tutte le sue virtù e caratteristiche. Una giornata in cui regalare fiori e cioccolatini ma non solo, da qui l’importanza di regalarsi momenti di relax, gratificarsi e non dimenticare il valore che la donna ha sempre avuto e che si è guadagnata nel tempo. Ma la verità è che attorno a questo giorno ruotano un’infinità di stereotipi e rituali comandati, a volte dimenticandosi il vero scopo della celebrazione in giallo.
Se la Giornata internazionale dei diritti della donna ricorre l’8 marzo di ogni anno per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche che hanno ottenuto nel tempo con forza e coraggio; ricorda e ribadisce anche le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in tante parti del mondo.
Una giornata che ribadisce anche il giusto peso della donna nella società e che, velatamente, ci ricorda di ritagliare dei piccoli momenti quotidiani per noi stesse, perché a volte “per star dietro a tutti gli impegni, ci si dimentica di essere donna”.
SORELLANZA: L‘IMPORTANZA DELLA SOLIDARIETA’ TRA DONNE
L’8 marzo ci parla quindi di emancipazione, del coraggio che si deve avere per cambiare le cose e dell’unione, che indubbiamente costituisce la forza maggiore.
Un tratto importante di questa giornata, da non dimenticare nei restanti giorni dell’anno, è la sorellanza. L’alleanza tra le donne infatti, è il migliore scudo verso i pregiudizi esterni, che porta il segno della solidarietà, quella tra donne, che a volte è la prima a venire meno.
8 MARZO: LA MIMOSA COME SIMBOLO
Da tutti nota come il fiore da regalare alle donne, la mimosa venne scelta come simbolo ufficiale di questa giornata proprio da 3 grandi donne, alla fine della Prima Guerra Mondiale. Una scelta dettata dalla stagione di fioritura, che avviene sempre nei primi giorni di marzo ed al suo basso prezzo, accessibile anche “alle masse”. Il giallo, inoltre, è il colore che rappresenta il passaggio dalla morte alla vita, diventando così metaforadelle donne che si sono battute per l’uguaglianza di genere, rinascendo così più forti di prima.
La mimosa è infatti un fiore che cresce spontaneamente in molte parti d’Italia, così come la donna ha deciso di prendere in mano la sua vita e rivendicare i propri diritti. Un fiore economico, facile da reperire e alla portata di tutti, come sempre dovrebbe essere. Da allora, il rametto di mimosa è stato scelto come simbolo, in quanto rappresenta l’energia, la forza e la tenacia delle donne.
REGALARSI UN MOMENTO PER SE’
E come ogni giorno di celebrazione che si comandi, anche l’8 marzo è un’occasione per riunirsi e festeggiare con le amiche un momento speciale: con un brindisi, una cena, una coccola di relax o una serata in compagnia. Al ristorante, alla spa o davanti ad un buon calice di vino, la regola da non dimenticare è “dedicarsi del tempo prezioso”, per sorridere e amare sé stesse. Perché spesso, perse tra la frenesia del lavoro, della famiglia e dei mille impegni, ci si dimentica di essere donne.
Anche Picnic chic propone un brindisi tra donne con un calice di bollicine, per una serata tutta al femminile in Agriturismo. Una cena animata all’insegna del divertimento e del buon cibo, per non dimenticarsi di aver forza sì, ma anche di sorridere, e ancor meglio se in ottima compagnia.
Per chi si è costruita la strada da sola, per chi ha deciso di cambiare rotta, o per chi ancora ha preso in mano la sua vita dopo una caduta. Per chi non si sente amata o per chi ha deciso di essere forte da sola. Per ricordare di splendere ogni giorno e che non c’è cosa che non possiamo fare o uomo che ci possa calpestare, Buona festa delle donne!
Se scegliete un Picnic Chic, ricordatevi di lasciare una recensione della vostra esperienza sulla pagina FB Picnic Chic oppure taggateci sulle storie Instagram @picnic_chic_