di Fabiola Cantaluppi.
San Valentino, la festa degli innamorati in tutto il mondo, o meglio, la festa in cui si decide di dedicare del tempo speciale al proprio lui o alla propria lei. Un momento, tra la frenesia della quotidianità, in cui ci si dedica all’altro, lasciando i pensieri e le preoccupazioni all’esterno. Da sempre festeggiato con una cena romantica o con una gita fuori porta, da abbinare con il cliché per eccellenza delle rose rosse e dell’ottimo vino, rende felice ogni partner, anche i meno romantici.
Non è forse un caso che questa ricorrenza abbia le sue origini più antiche in uno dei Paesi più romantici del mondo: l’Italia. Festeggiato al ristorante, con una cena a casa a lume di candela, al mare a guardare le stelle o in montagna davanti al caminetto con la neve alla finestra, serve per ricordarci che l’amore, anche se vissuto ogni giorno, va celebrato e reso importante, da non dare mai per scontato.
C’è chi regala fiori, chi cioccolatini e peluche, chi del tempo condiviso, per ricordare che la presenza è la cosa più preziosa. E chi evita la ricorrenza perché non ha ancora trovato la sua metà della mela, perché non cogliere l’occasione per una bella serata tra amici o in famiglia?
Se a Parigi si festeggia con una bottiglia di bollicine e un bacio sotto la Tour Eiffel, a Roma con una bella amatriciana davanti al Colosseo e a Barcellona con una paella in riva al mare, l’ingrediente da non dimenticare è il tempo dedicato e il pensiero con cui si è scelto il luogo e perché no, il menù.
Il suo colore è il rosso, quello della passione, delle rose e perché no, del rossetto indossato per donare quel tocco di eleganza.
Anche se per molti potrà sembrare una ricorrenza scontata e ormai mercificata, ricordiamoci sempre che esistono esperienze per tutti i gusti, dai più classici ai più rustici, per rendere unico un momento da condividere e vivere in compagnia.
Tra le tante proposte abbiamo trovato il primo San Valentino Esperienziale. Tante esperienze in un’unica serata romantica per chi ama l’ “effetto Wow” e non cerca una serata ordinaria. Che ne dite di un romantico brindisi all’aperto, abbracciati in un morbido plaid, davanti a scoppiettanti bracieri ardenti? E di una cena all’interno di una ex cantina, illuminata dal fuoco del grande camino centrale e dai lumi delle candele che fanno brillare gli occhi degli innamorati!? La persona del cuore, del buon vino accompagnato da cibo km 0, il tutto immersi in una calda atmosfera lunare di metà febbraio.
E tu, se decidi di festeggiarlo… Come e con chi festeggerai il tuo San Valentino? Ma soprattutto, ricorda che non è importante essere in coppia, ma amarsi e sentirsi amati, e ancor meglio, con una buona bottiglia di vino “à partager”.
Se scegliete un Picnic Chic, ricordatevi di lasciare una recensione della vostra esperienza sulla pagina FB Picnic Chic oppure taggateci sulle storie instagram @picnic_chic_