€15,00 – €25,00

VISITA AL FRANTOIO E PICNIC FRA GLI OLIVI
DESCRIZIONE: Siamo in Irpinia, paesaggi rigogliosi e incontaminati, ben lontano da grandi insediamenti urbani ed industriali. L’Irpinia è terra di grande tradizione culinaria, piatti della cucina contadina, spesso rivisitati in chiave moderna, in cui essenziale protagonista resta il pregiatissimo olio extra vergine prodotto sulle sue dolci colline
La visita in frantoio è l’esperienza che vi consentirà di scoprire dove e come nascono i nostri prodotti, verrete accompagnati dal nostro mastro oleario, che vi descriverà tutto il processo produttivo fino alla degustazione degli oli all’interno della nostra sala degustazione.
Nel periodo di produzione, da ottobre a dicembre, è possibile assistere a tutti i processi produttivi, dalla raccolta delle olive nell’uliveto adiacente al frantoio, al processo di estrazione, fino al momento più entusiasmante ed atteso dell’anno, l’assaggio dell’olio nuovo.
A seguire un buon picnic ricco di prodotti del territorio. All'allestimento ci penseremo noi: cassetta, coperta e stoviglie saranno a tua completa disposizione!
SPAZI A DISPOSIZIONE: uliveto
IN CASO DI MALTEMPO: spazi al coperto o creazione di un buono
SPAZI AL COPERTO: sì
ESPERIENZA ADATTA ANCHE A PERSONE DISABILI: sì
ANIMALI AMMESSI: sì
CAUZIONE: 10 euro
Cancellazione gratuita entro 48 ore dall'esperienza

Frantoio San Comaio
Una moderna azienda familiare che affonda le proprie radici nelle vecchie tradizioni, pur rimanendo al passo con i tempi. L'azienda nasce storicamente nel comune di Zungoli, piccolo borgo medievale dell'entroterra irpino, laddove conserva sede e gran parte degli olive. L'Irpinia, è terra di paesaggi rigogliosi e incontaminati, ben lontano da grandi insediamenti urbani ed industriali. Terra di grande tradizione culinaria, piatti della cucina contadina, spesso rivisitati in chiave moderna, in cui essenziale protagonista resta il pregiatissimo olio extra vergine prodotto sulle sue dolci colline. Nel periodo di produzione, da ottobre a dicembre, è possibile assistere a tutti i processi produttivi, dalla raccolta delle olive nell’uliveto adiacente al frantoio, al processo di estrazione, fino al momento più entusiasmante ed atteso dell’anno, l’assaggio dell’olio nuovo.
