€45,00

TREKKING GUIDATO SULLE ORME DI LEONARDO DA VINCI, VISITA ALLA CANTINA E PICNIC
-
MENU TRADIZIONALE 45€
Salumi e formaggi tipici, Prodotti da forno, Dolce, frutta
1 calice di brut, 1 bottiglia di vino rosso Fenocolo da 0,375 (1 bottiglia ogni 2 persone)
1 bottiglia acqua
Dopo la visita alle Cantine Bignotti e al parco con la cascata del torrente Davine, si risale lungo sentieri scavati nella roccia, che vi permetteranno di godere di un panorama mozzafiato. Sul percorso incontrerete numerosi terrazzi panoramici; uno di questi, detto “belvedere moresco” è oggi al centro degli studi di rinomati critici d’arte, secondo i quali il panorama che si gode da lassù avrebbe ispirato Leonardo Da Vinci nella creazione del quadro La Gioconda. Da quella posizione a sbalzo la vista raggiunge infatti il lago d’Iseo e il Corno Trenta Passi, che si ipotizza possa essere lo sfondo del famosissimo dipinto. La visita prosegue poi fino ai vigneti e all’uliveto, per terminare di nuovo nella cantina storica per il picnic nel vigneto o al parco della cascata.
Al picnic pensiamo noi: coperta, tovaglia, cuscini, cestino e stoviglie saranno a tua completa disposizione.
Spazi a disposizione:
Vigneto o parco della Cascata
In caso di maltempo:
Voucher dal valore di un anno
Adatto a persone disabili:
No
Animali ammessi:
Si
Cancellazione:
gratuita entro 48 ore dall'esperienza
Cauzione:
non prevista
Informazioni aggiuntive:
Abbigliamento sportivo e scarpe da trekking richieste
Allergeni presenti nel menu:
Glutine, frutta a guscio, lattosio, solfiti.
PRENOTA
Seleziona il menu

Cantina Bignotti
La Cantina Bignotti viene fondata nel 1997, quando Giorgio Bignotti, insieme ai suoi due figli Marco e Andrea, decide di intraprendere la coltivazione del piccolo vigneto del padre Pietro. I nostri sono vigneti di montagna, piantati in un ambiente incontaminato, lontani dall’inquinamento. I vini rappresentano a pieno il nostro territorio e la nostra filosofia. Desideriamo fortemente far conoscere e apprezzare le bellezze e le potenzialità della Valcamonica. Quale il miglior modo se non un’esperienza a diretto contatto con la natura, come un picnic?


