€15,00 – €34,00

DEGUSTAZIONE FOOD
-
MENU TRADIZIONALE 34€
Visita in cantina e degustazione guidata:
Flûte di spumante “Crystal Rime” Brut Metodo Classico degustato nella cantina di affinamento
Calice di “Arlecchino” 2021 Varietale Chardonnay abbinato a Stracchino di Vedeseta
Calice di “Arlecchino” 2017 Rosso della Bergamasca I.G.T. abbinato a Salamino “le due lune di Agosto” Tallarini e Culatello di Zibello
Calice di “Gaetano” 2009 Valcalepio rosso riserva D.O.C. abbinato al Roccolo della Valtaleggio PRIMO PIATTO CALDO
Lasagna antica ricetta “Nonna Maria”Calice di Moscato di Scanzo DOCG Passito Rosso 2012 *vincitore delle 4 rose camune AIS ViniPlus abbinato a biscotteria alle Mandorle by Anna Tallarini
-
MENU BAMBINI 15€
Visita in cantina e degustazione guidata:
Stracchino di Vedeseta, Salamino “le due lune di Agosto” Tallarini e Culatello di Zibello, Roccolo della Valtaleggio.
PRIMO PIATTO CALDO: Lasagna antica ricetta “Nonna Maria”
Biscotteria alle Mandorle by Anna Tallarini, a scelta acqua o succo di frutta
Durata dell’esperienza: 2 ore
Tutti i weekend fino a Dicembre visita alla cantina e degustazione guidata
Esperienza adatta a famiglie, a gruppi e a tutti coloro che vogliono degustare buon vino abbinato a pietanze locali
Per eventi privati e gruppi numerosi contattare il numero 377 0998316
Trascorrerete un’esperienza indimenticabile, immersi nella natura incontaminata, vivendo momenti intensi e piacevoli nelle nostre cantine. Qui verrete accompagnati e coccolati alla scoperta di un paradiso di profumi, aromi e sapori, custoditi gelosamente nei nostri vini
Spazi a disposizione:
Per la visita: Cantina affinamento spumante, grotta con sorgente. Per la degustazione: Dispensa di Arlecchino
In caso di maltempo:
Esperienza garantita nel porticato esterno oppure all’interno della Dispensa di Arlecchino
Adatto a persone disabili:
Si
Animali ammessi:
No
Cancellazione:
gratuita entro 48 pore dall'esperienza
Allergeni presenti nel menu:
Glutine, lattosio, uova

Tallarini Winery
L’azienda Tallarini si trova all’interno dell’antico borgo de “Il Fontanile” nel paesino di Gandosso, a due passi dal lago Sebino. Merita una visita la sponda bergamasca del lago d’Iseo, Montisola l’isola lacustre più grande d’Europa, le torbiere di Iseo, l’affascinante Città Alta di Bergamo. Si produce vino, olio ed esperienze uniche per trascorrere del tempo al di fuori del tempo. Passeggiare sulle rive del laghetto botanico, aggirarsi tra i filari del vigneto e cercare l’angolo migliore per gustare un indimenticabile picnic. La ricerca della qualità unita alla semplicità sono gli ingredienti base della nostra ricetta per farvi toccare il cielo con un dito.






