
Oggi vi portiamo in Piemonte, nella verdeggiante provincia di Asti per conoscere il nostro partner, la Tenuta La Pergola, una meravigliosa cantina completamente immersa nei vigneti dove vivere un’esperienza picnic ad Asti.
Storie di vita
La storia di questa magnifica tenuta è secolare.
Trova le proprie radici all’inizio del ‘900 grazie al grande amore del nonno Tony per la propria terra e per la produzione del buon vino. Nel 1903 nacque così l’azienda Bodda, adottando il cognome del fondatore. Si partì con la costruzione del pergolato e con la stalla, divenuta poi l’attuale cantina.
Ed ora? E’ la quarta generazione a portare avanti la tradizione del buon vino astigiano!

Inoltre l’azienda ha anche cambiato nome: Tenuta La Pergola. Il nome viene dato dal pergolato che caratterizza la vigna vicino alla cantina e che dà inizio alla passeggiata panoramica sulla cresta della collina, immersa nei vigneti.
Pur mantenendo la tradizione di famiglia, la nuova generazione ha cercato di investire in energie alternative ecosostenibili, per mantenere l’integrità del territorio.

La tenuta e il suo territorio
Per raggiungere la tenuta, basta semplicemente seguire le indicazioni per Cisterna d’Asti, un piccolo paese di 1300 anime situato sul confine tra le province di Asti e Cuneo: vi troverete esattamente nel cuore del Monferrato!
Si tratta del punto di congiunzione di tre generosi territori: Monferrato, Langhe e Roero, da sempre le tre aree vinicole più prestigiose del Piemonte tali da essere Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.
Per questo, la sua importanza strategica è storia antica!

Entrando in questo territorio scorgerete sicuramente il Castello di Cisterna D’Asti. Nacque come fortezza nel Medioevo, divenendo poi un’elegante residenza che oggi domina i vigneti come un attento guardiano, quasi a custodia e a protezione delle loro uve e di coloro che con amore e sapienza le trasformano in preziosi vini.

La cultura e le tradizioni sono al centro di tutti i vignaioli di Cisterna d’Asti e sono parte della loro storia ancora oggi: non è un caso che proprio qui nascano i vini della Tenuta La Pergola!
Esperienze da vivere
Non c’è uva e vino senza tour delle cantine e degustazione!
E’ anche il momento preferito di Emanuele, Martina e Moreno,i giovani proprietari della tenuta: in queste occasioni hanno la possibilità di mostrare i propri traguardi, raccontare la propria passione per questo oro rosso e bianco e farvi degustare il loro lavoro.
La visita alla cantina permette di ripercorrere la storia dell’azienda e le fasi di produzione dall’uva alla bottiglia, scoprendo i segreti della vinificazione.
Un’esperienza da non perdere…e da abbinare ad un ricco picnic tra le vigne!

Se invece siete più sportivi e dinamici, vi consigliamo di percorrere il sentiero che parte dal pergolato dell’azienda e che si snoda tra i vigneti e i boschi di Roero. Troverai tantissimi punti dai quali potrai ammirare panorami unici stando seduto su una panchina gigante. Ce ne sono tantissime, una più colorata e più bella dell’altra!

Prodotti locali da picnic
Il picnic perfetto non esiste? Provalo alla Tenuta La Pergola!
Un telo, cibo semplice, buona compagnia e una bottiglia di ottimo vino, questi sono gli ingredienti che troverai qui.
Un picnic da vivere tra i filari o, più semplicemente, seduto ad un tavolo sotto al pergolato.

Nel cestino troverai tutti prodotti della tradizione astigiana, a km0 e sapientemente realizzati seguendo le ricette del territorio.
Torte salate, frittate con verdure appena raccolte, insalatine di cereali, polpettine o tacchino affumicato con salsa alle nocciole e crostate alla marmellata.
Un vero paradiso per adulti e bambini: cibo sano e genuino, aria fresca, ampi spazi all’aperto dove correre, spensieratezza e buon vino!