
Passeggiando nel verde delle ville Toscane nei dintorni della bellissima Livorno, ne coglierete subito la storia, le antiche origini contadine e l’amore per le coltivazioni a km0, in location esclusive dall’aspetto nobiliare.
Sono due luoghi in cui si respira a pieni polmoni la tradizione toscana, nell’architettura, nel paesaggio e nella ricca e variegata cucina.
Livorno e dintorni – storie di vita

A portare avanti le tradizioni e la gestione delle tenute di famiglia troverete due donne, Tiziana Stafforte e sua figlia Giulia che, dopo gli studi universitari, hanno scelto di dedicarsi interamente alla coltivazione e all’accoglienza in questo angolo di paradiso posizionato tra le colline e il mare.

La tenuta e il suo territorio
Il fascino della Toscana e delle sue bellissime colline fanno da sfondo alle ville che sono collocate ai confini tra la provincia di Livorno e quella di Grosseto.
Esattamente là, dove la Costa degli Etruschi lascia lo spazio alla Maremma Toscana.

Cielo azzurro, strade rosse e polverose, distese di campi color oro tanto che ricordano i famosi quadri impressionisti. E le vere protagoniste sono loro, le mucche di razza chianina: puntini bianchi che ti accompagnano lungo tutto il tragitto per arrivare a ciascuna tenuta.
In questa terra le aziende agricole sono molto attive e, ciascun visitatore, avvolto dal dolce profumo della campagna, può sentirsi accolto con semplicità e discrezione, come solo chi abita questa terra sa fare.

Esperienze da vivere
In un angolo di paradiso a due passi dal mare è possibile vivere delle vere esperienze toscane: un viaggio tra i colori e i profumi di questa terra, tra gli scorci medievali e i panorami mozzafiato.
Vi trovate nella famosa Costa degli Etruschi, la culla di una civiltà molto antica. Ogni angolo e ogni pietra sono intrise di storia, tutta da scoprire facendosi accompagnare da guide esperte in un tour dei vari siti storici.

Questa è terra è anche la culla del buon cibo e del buon vino.
Qui potrete trascorrere una vacanza alla scoperta delle cantine toscane, delle visite ai loro vigneti e degustando il loro vino famoso in tutto il mondo.
Le più belle cantine d’Autore si trovano proprio qui. Nei vari borghi medievali potrete scoprire i sapori delle piccole merenderie accompagnati da un bicchiere di vino e il calore dell’accoglienza di questa gente.

E se vi spostate per lavoro? Villa Toscana e Tenuta Santa Trice hanno un occhio di riguardo anche per voi che siete alla ricerca di un posto tranquillo in cui poter fare smart working.
Giulia e Tiziana vi invitano a slacciare la cravatta, togliere i tacchi e a respirare l’aria fresca, trasferendo il vostro ufficio nel parco delle tenute. E per la pausa? Un cestino da picnic colmo di prodotti a km0 e della tradizione!
Prodotti locali da picnic
Natura, sole, aria pura e acqua fresca: questi sono gli elementi alla base dei prodotti che troverete nel vostro cestino da picnic.
Gli ortaggi sono sapientemente coltivati seguendo le istruzioni contadine tramandate in famiglia.

Nel cestino troverai tutti prodotti della tradizione toscana, a km0 e sapientemente realizzati seguendo le ricette del territorio.
Pici cacio e pepe, tartare di chianina, pinzimonio di verdure di stagione, dolci della casa sono alcuni piatti che potrete gustare stando sdraiati sulla copertina immersi in un mare verde, o comodamente seduti sulle poltroncine sotto al porticato o a bordo piscina.

Un vero paradiso per adulti e bambini: cibo sano e genuino, aria fresca, ampi spazi all’aperto dove correre, spensieratezza e buon vino!
Se scegliete un Picnic Chic, ricordatevi di lasciare una recensione della vostra esperienza sulla pagina FB Picnic Chic oppure taggateci sulle storie Instagram @picnic_chic_