GIORNATA INTERNAZIONALE DEL PICNIC: UN AMORE SENZA TEMPO

by Antonietta.
Un connubio senza tempo, una passione ... alla ricerca di nuove piccole realtà da scoprire e tradizioni locali del territorio, ora anche in forma itinerante.

La mia passione da sempre, che ho coltivato negli anni e di cui ho fatto un vero e proprio lavoro, senza mai annoiarmi, è il PicNic. In tutte le sue forme e in compagnia di chi amo: al mare, in montagna, tra le colline sperdute e piccoli borghi tutti da scoprire. Un contatto genuino con la natura e con le sue meraviglie, sperimentando e scoprendo cosa ha da offrirci ogni giorno di più.

Se la tradizione del PicNic nasce in Inghilterra, per poi transitare per la Francia, ecco che in Italia scopre e si fonde con le tradizioni enogastronomiche locali, creando un connubio senza tempo. Una coperta a quadri, del buon vino e qualcosa da spizzicare. Senza tralasciare la musica e qualche lucina per dare la giusta atmosfera in orario serale. Per ritagliare del tempo per sé o per stare in compagnia, pochi e semplici ingredienti per creare una giornata indimenticabile, fuori dal caos cittadino e dalla routine quotidiana. Da qui tutto è nato, una passione diventata lavoro, che poi tanto lavoro non è se ami quello che fai!

18 GIUGNO: GIORNATA INTERNAZIONALE DEL PICNIC

Proprio in onore della giornata internazionale del PicNic, ho deciso di lanciare un nuovo modo di vedere e sperimentare il picnic, in forma itinerante, valorizzando il territorio e le sue bellezze. Per chi ama il movimento, per chi vuole la compagnia dei suoi amici pelosi o per chi semplicemente apprezza le piccole realtà locali e ama scoprirne di nuove.

Il mio obiettivo è quello di andare alla ricerca di nuove realtà da scoprire e a mia volta far scoprire e valorizzare, nella sua genuinità e qualità. Grazie a questa nuova formula del PicNic itinerante, si utilizza la modalità del PicNic come esperimento per conoscere il territorio, prodotti e nuove aziende associate.

Sarà fornita una mappa con percorso e tappe segnalate, per poter trovare con facilità tutti i punti di ristoro e le cantine in cui fermarsi a bere un bicchiere di vino e assaporare cibi locali a km 0. Un’esperienza immersiva a 360° guidati dalla natura, proprio come una volta, un ritorno alla terra e alle sue radici. E se anche voi siete amanti della natura e del buon vino, non resta che brindare assieme!

Buona giornata del PicNic a tutti!

Prova anche tu le esperienze: A SPASSO LENTO PER BORGHI scelte per l’occasione!

Per seguire tutti i miei viaggi, gli aggiornamenti e gli eventi che verranno, consultate sempre i nostro sito e rimanete connessi con le nostre reti social instagram @picnic_chic_ e facebook .

Recommended Posts