Descrizione
L’esperienza di caccia al tartufo inizia nel cuore di un suggestivo bosco delle langhe, dove due esperti tartufai vi accoglieranno per svelarvi i segreti di questo prezioso tesoro della terra. La spiegazione introduttiva vi guiderà attraverso le caratteristiche uniche del tartufo, dalle varietà più pregiate alle condizioni ideali in cui cresce. Scoprirete come il tartufo si sviluppa in simbiosi con le radici di specifici alberi, e quali sono le tecniche tradizionali utilizzate per la sua raccolta.
Dopo questa immersione teorica, inizia l’avventura vera e propria: la caccia al tartufo. Accompagnati dai tartufai e dai loro fidati cani addestrati, vi addentrerete nel bosco per mettere in pratica quanto appreso. Osserverete da vicino l’abilità dei cani nel fiutare e segnalare la presenza del tartufo sotto il terreno. Sarà un’esperienza emozionante e coinvolgente, dove potrete sperimentare l’emozione della scoperta.
Una volta terminata la caccia, il percorso prosegue verso una struttura accogliente dove vi attende una piccola degustazione dedicata al tartufo. Qui potrete assaporare deliziosi assaggi preparati con questo pregiato ingrediente, accompagnati da prodotti locali che ne esaltano il gusto unico. Questa esperienza è pensata per offrire non solo un contatto diretto con la natura e le tradizioni locali, ma anche un momento di piacere gastronomico che celebra il tartufo in tutta la sua essenza.
Per arrivare al punto di arrivo, cercare la località “Cantina Scaletta Simone” a Monforte
Menù Degustazione
Tagliere di salumieformaggi (salam al tartufo tma di murazzano…)
Frutta
Acqua
Vino
I prodotti variano in base alla stagionalità
Ritrovo dal tartufaio alle ore 10 in località Manzoni 63/A, Monforte d’Alba
Caccia al tartufo in gruppo
Spostamento presso la struttura per la degustazione al sapore di tartufo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.