Oggi vi portiamo in Lombardia, nella montuosa provincia di Sondrio per conoscere uni dei nostri partner affezionati: il Birrificio Legnone. Un giovane birrificio completamente immerso nel verde dove vivere un’esperienza di degustazione nella capitale della Valtellina, dove le Alpi incontrano le lunghe distese di vigneti terrazzati.

Il Birrificio Legnone: storie di vita

La storia di questa azienda nasce nel 2012.

In quell’anno, il mastro birraio David Cesari, originario di Parma, decide di lasciare la sua terra e di trasferirsi in Valtellina, più precisamente ai piedi del monte Lignone. Con sé porta anche il suo sapere, le sue capacità, la sua arguzia, le sue sperimentazioni come homebrewer.

David Cesari: mastro birraio e fondatore del Birrificio Legnone
David Cesari: mastro birraio e fondatore

Ama degustare le sue birre in compagnia di amici e immerso nel verde della Valtellina: ecco dove nasce l’idea! Aprire un birrificio artigianale di qualità e che possa parlare al mondo dei sapori di questa terra.

Per come la intende Davide, la birra artigianale deve essere prodotta il più naturalmente possibile e nel rispetto del prodotto, del consumatore e dell’ambiente, possibilmente utilizzando fonti energetiche ecosostenibili.

Le cascate della Valtellina
Le cascate della Valtellina

Il birrificio e il suo territorio

Il Birrificio Legnone si trova esattamente nel paese di Dubino, un piccolo paese in provincia di Sondrio che fa parte della comunità montana della Valtellina.

Davide ha scelto di fondare la sua azienda a Dubino per la presenza di un elemento fondamentale: l’acqua.

 Test dell’acqua
Il test dell’acqua

Questa acqua, infatti, è assolutamente pregiata, abbondante, stabile e caratterizzata da un basso residuo fisso. Qui si può trovare il vero punto di forza per la produzione della birra Legnone, in quanto questa acqua non necessita di correzioni e dona al prodotto una qualità superiore.

Il lungolago di Como
Il lungolago di Como

Del resto la Valtellina è caratterizzata da un consistente bacino idrico: i fiumi e il Lago di Como la fanno da padroni e irrigano le diverse valli che nascono da questa terra.

Per di più, nella famosa località turistica e balneare di Bormio, è possibile soggiornare nelle terme con acqua sorgiva e godere di un buon e meritato relax.

Esperienze da vivere in loco

Non c’è luppolo senza birra e non c’è birra senza tour e degustazione!

E’ anche il momento dei collaboratori di Davide: in queste occasioni hanno la possibilità di mostrare i propri traguardi, raccontare la propria passione per questo oro giallo e farvi degustare il loro lavoro.

La visita dell’azienda permette di ripercorrere i vari processi per la realizzazione delle birre, apprendendo i segreti e le sperimentazioni chimiche che si celano dietro a una bottiglia.

Un’esperienza da non perdere…da abbinare ad un ricco tagliere di prodotti locali e un panorama mozzafiato!

La visita dell’azienda
La visita dell’azienda

Se invece siete più sportivi e dinamici, vi consigliamo di percorrere i sentieri che partono dall’azienda e che si snodano tra i boschi e le montagne della Valtellina. Troverete tantissimi punti dai quali potrete ammirare panorami unici, sia d’estate che d’inverno!

Il monte Legnone
Il monte Legnone

Prodotti locali da degustazione

La degustazione perfetta non esiste? Provala al Birrificio Legnone!

Un tavolo all’aperto, cibo semplice, buona compagnia e una bottiglia di ottima birra, questi sono gli ingredienti che troverai qui.

Una degustazione da su una terrazza panoramica con il Monte Legnone che fa da sfondo.

La degustazione presso il Birrificio Legnone
La degustazione presso il Birrificio Legnone

Troverete tutti prodotti della tradizione valtellinese, a km0 e sapientemente realizzati seguendo le ricette del territorio.

Bresaola della Valchiavenna, una selezione di formaggi locali e a km0, grissini e pane vi aiuteranno ad esaltare la birra che degusterete, mentre il mastro birraio vi racconterà le varie inclinazioni di sapori.

Un vero paradiso per gli amanti della birra: cibo sano e genuino, aria fresca, ampi spazi all’aperto, spensieratezza e buona birra!

Consulta qui tutte le proposte del Birrificio Legnone

Se scegliete un Picnic Chic, ricordatevi di lasciare una recensione della vostra esperienza sulla pagina FB Picnic Chic oppure taggateci sulle storie Instagram @picnic_chic_

Recommended Posts